Revenge Porn: Una Piaga Sociale in Crescita

Il revenge porn è una problematica crescente che coinvolge sempre più italiani. Un fenomeno che richiede attenzione e azioni preventive.

Il revenge porn è un crimine che consiste nella diffusione senza consenso di immagini intime e compromettenti. I dati del Ministero della Giustizia sono chiari: nel 2021 si sono verificati 1.083 casi, con un incremento del 50% rispetto all’anno precedente.

Le donne giovani sono le principali vittime, ma anche gli uomini sono coinvolti. Tuttavia, molte vittime scelgono di non denunciare per paura o vergogna, portando a una sottostima del fenomeno. A livello legislativo, l’Italia ha introdotto l’articolo 612-ter del Codice Penale, che prevede pene fino a sei anni di reclusione e multe fino a 15.000 euro per chi diffonde contenuti intimi senza il consenso della persona coinvolta.

Prevenzione e supporto

  • Lanciare campagne di sensibilizzazione.

  • Offrire supporto legale e psicologico alle vittime.

Polizza di Tutela Legale: Le vittime di revenge porn possono beneficiare di una polizza di tutela legale per supportarle nel percorso legale. Questa polizza copre le spese per la consulenza legale e per le azioni legali necessarie a perseguire chi diffonde contenuti senza il consenso della persona coinvolta, garantendo alle vittime il giusto supporto per proteggere la propria privacy.

Siamo tutti chiamati a combattere il revenge porn, sensibilizzando e agendo con responsabilità.

Fonti:

Indietro
Indietro

Liti Condominiali: Il Peso delle Dispute Abitative nei Tribunali

Avanti
Avanti

Truffe Online: Crescita e Impatti in Italia