Documenti essenziali da conservare in auto: guida pratica per il 2024

Viaggiare in sicurezza non significa solo rispettare le regole del Codice della Strada: è fondamentale avere sempre con sé i documenti necessari. Un controllo da parte delle autorità o un imprevisto lungo il percorso possono trasformarsi in situazioni complicate se non si è preparati. Ecco una guida pratica per sapere quali documenti non possono mai mancare nella tua auto nel 2024.

1. Libretto di circolazione: il cuore dell’identità del veicolo

Il libretto di circolazione è il documento che attesta l'idoneità del tuo veicolo alla circolazione. Ogni automobilista dovrebbe trattarlo con la massima cura, poiché è obbligatorio esibirlo in caso di controllo. Ricorda: dimenticarlo a casa potrebbe costarti caro!

2. Certificato RCA: la tua copertura obbligatoria

Anche se il contrassegno assicurativo non va più esposto sul parabrezza, è essenziale avere una copia del certificato RCA a bordo. Questo documento conferma che il tuo veicolo è regolarmente assicurato, evitando così spiacevoli sanzioni in caso di controllo.

3. Patente di guida e documento d’identità: mai senza

La patente è il lasciapassare per ogni automobilista, ma è altrettanto importante avere con sé un documento d’identità. In alcune situazioni, come un incidente o un controllo, questi documenti possono fare la differenza.

4. Modulo di constatazione amichevole: pronto all’uso

Gli imprevisti possono capitare a chiunque. Avere sempre a bordo il modulo di constatazione amichevole (CID) è una buona pratica. Non solo facilita le pratiche assicurative, ma ti aiuta a gestire la situazione con maggiore serenità.

5. Certificato di proprietà digitale (CDPD): un documento al passo coi tempi

Il certificato di proprietà è diventato digitale, ma avere una copia stampata o accessibile sullo smartphone è sempre consigliabile. Può risultare utile in situazioni specifiche, come il passaggio di proprietà o la vendita del veicolo.

6. Polizze integrative: un valore aggiunto

Se hai stipulato coperture aggiuntive come furto e incendio o kasko, tieni a bordo i relativi documenti. In caso di necessità, avrai tutto ciò che serve per avviare rapidamente le pratiche.

7. Accessori obbligatori: sicurezza prima di tutto

Non solo documenti: il giubbino catarifrangente, il triangolo di emergenza e il kit di pronto soccorso sono accessori obbligatori che vanno sempre tenuti in auto. La loro presenza può fare la differenza in caso di emergenza.

8. Sanzioni: quanto rischi senza i documenti

Viaggiare senza i documenti obbligatori può comportare multe salate:

  • Senza libretto di circolazione: fino a 355 euro.

  • Senza patente: multa fino a 1.000 euro.

  • Senza certificato RCA: sanzioni fino a 866 euro, con rischio di sequestro del veicolo.

Conclusione

Organizzare e conservare correttamente i documenti necessari per la guida è un gesto semplice ma fondamentale per viaggiare senza preoccupazioni. La sicurezza inizia dalla preparazione.

Se hai bisogno di chiarimenti o vuoi scoprire le migliori polizze assicurative per te, il team di Codega Assicurazioni Srl è a tua disposizione. Contattaci per una consulenza personalizzata e affronta ogni viaggio con la massima tranquillità.

Resta sempre informato! Seguici per altre guide e consigli utili per una mobilità sicura ed efficiente.

 
Indietro
Indietro

Sanità in Italia: Un sistema in crisi e la soluzione delle polizze integrative

Avanti
Avanti

RCA e novità del Nuovo Codice della Strada 2024: cosa sapere